Latest Posts

COM_SPPAGEBUILDER_NO_ITEMS_FOUND

Previsioni Meteo per San Biagio Platani

San Biagio Platani, La città degli Archi

San Biagio Platani è un piccolo centro urbano della provincia di Agrigento, conosciuto per la sua tradizione famosa degli “Archi di pane” spettacolari scenografie allestite ogni anno in occasione della Pasqua.

La "terra di San Biagio" comincia ad essere citata nel 1648 da un certo Mariano Gianguercio nel Cedolario dei feudi della Val di Mazara.

 
Inizialmente il feudo era composto dalle terre di San Biagio, Gialdonieri e Mandralia. Poi nel 1660 si aggiunse il feudo di Ragattano, grazie ad una baratto effettuata dai Feudatari Ioppolo e Gianguercio.


Della sua storia si conosce poco, si pensa che l'abitato abbia iniziato a svilupparsi alcuni anni prima, con poche case attorno ad una piccola chiesa e poi allargandosi intorno.
Nel 1864 si aggiunse il nome Platani per distinguere questo comune dagli altri centri italiani con lo stesso toponimo.

Simona

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti

Terresicane

Login

{loadmoduleid ? string:? string:? string:? string:? string:? string:? string:? string:? string:? string:? string:? string:? string:? string:? string:? string:? string:? string:? string:? string:? string:? string:? string:? string:? string:? string:? string:? string:? string:? string:? string:? string:? string:? string:? string:? string:? string:? string:? string:? string:? string:? string:? string:261 ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?}
× Progressive Web App | Add to Homescreen

To install this Web App in your iPhone/iPad press icon. Progressive Web App | Share Button And then Add to Home Screen.

Offline